Importanza della spirometria per la tutela della salute dei lavoratori esposti a sostanze nocive

La spirometria è un esame fondamentale per monitorare la funzionalità respiratoria di chi è a contatto con agenti dannosi. Questo test misura la capacità polmonare e può rilevare precocemente eventuali problemi respiratori, consentendo interventi preventivi. L'esame viene eseguito in ambienti specializzati da personale qualificato ed è utile per individuare patologie come l'asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o altre malattie polmonari causate dall'esposizione a sostanze chimiche. I risultati della spirometria possono aiutare i medici del lavoro a valutare lo stato di salute dei dipendenti e adottare misure di prevenzione e protezione. Inoltre, questo test può essere utilizzato anche come strumento diagnostico durante le visite mediche periodiche obbligatorie per alcuni settori lavorativi ad alto rischio. È quindi importante che i datori di lavoro promuovano la realizzazione regolare della spirometria tra i propri dipendenti esposti a potenziali rischi per garantire un ambiente lavorativo sicuro e protetto.